Mostarda di arance (senza senape!)
lunedì 14 Febbraio 2011La mostarda di arance ha il gusto dolce delle arance maturate al sole e il lato piccante dei peperoncini secchi. Ricetta senza senape!
La mostarda di arance ha il gusto dolce delle arance maturate al sole e il lato piccante dei peperoncini secchi. Ricetta senza senape!
La ricetta di questa lemon curd viene da un libro inglese e risulta più leggera di altre ricette provate. L’ho chiamata la lemon curd versione estiva.
Un chutney con zucca e pomodoro, dal color arancio e dal sapore agrodolce, perfetto per accompagnare formaggi stagionati, fette di pane scuro tostate e uova.
Rafano sott’aceto: una preparazione semplicissima, per insaporire carni e pesci dietetici. Da tenere in frigo ed usare all’occorrenza. Per gli amanti dei sapori forti!
La ricetta di una composta di fragole aromatizzata al pepe rosa, dal gusto molto fresco e delicato, da consumare su pane e burro o come ripieno di dolci, crostate e rotoli.
Il rabarbaro è una pianta erbacea dalle lunghe coste rosse di sapore acidulo e gradevole, perfetto da preparare in marmellata profumata al cardamomo.
La ricetta di queste olive rotte saporite è di mio papà e della sua famiglia. Un modo veloce per condire e insaporire le olive, da mangiare in ogni momento.
Una marmellata di kiwi non troppo zuccherata da gustare in un abbinamento nuovo e sorprendente con i fiori di biancospino, un perfetto connubio estivo.
Parte una nuova rubrica, dedicata alla preparazione di liquori e conserve fatte in casa.
Un delizioso bed and breakfast vicino La Spezia dove soggiornare quando si va alle Cinque Terre.
FrancescaV.com è il mio diario di ricette che puoi cucinare facilmente in casa. Per averle direttamente nella tua email iscriviti alla newsletter. Benvenuto!
Pochi ingredienti nel frigo e nessuna idea su come usarli?
Inserisci uno, due o tre ingredienti nel box a fianco e trova la ricetta che fa per te!