Cioccolatini fondenti allo zenzero fresco
venerdì 16 Dicembre 2011Una sola parola: fateli! Sono dei cioccolatini fondenti allo zenzero fresco, facilissimi da preparare, perfetti da regalare.
Una sola parola: fateli! Sono dei cioccolatini fondenti allo zenzero fresco, facilissimi da preparare, perfetti da regalare.
Gli speculoos sono dei biscotti di Natale speziati alla cannella, senza lievito nè uova, della tradizione francese e nordeuropea.
Biscotti alla zucca facilissimi, senza uova, ma con l’aggiunta del cioccolato se siete golosi. Cosa aspettate a provare?
I biscotti al matcha e zenzero si preparano in meno di 45 minuti. Sono senza lievito, soffici e coccolosi. Io li trovo perfetti a colazione.
I biscotti al grano saraceno hanno un sapore rustico, qui addolcito dall’aggiunta di cioccolato. L’impasto è con olio extravergine d’oliva, senza zucchero.
Questi biscotti allo yogurt risultano leggeri, non dolci, dal gusto essenziale. In più non hanno lievito nell’impasto e si conservano molto bene per giorni.
I Maamoul sono dei dolci pasquali tipici del Medio Oriente che si preparano dalle famiglie cristiane durante la Settimana Santa. Sono ripieni e molto belli da vedere.
I biscotti per la prima colazione devono essere buoni e leggeri come questi, ottimi da inzuppare nel latte, croccanti fuori e morbidi dentro.
Il salame al cioccolato è un dolce italiano molto comune che si fa in ogni famiglia. L’ho voluto personalizzare con lo zenzero candito, ed è piaciuto molto.
Le Reginelle o Sesamini sono dei tradizionali e fragranti biscotti siciliani, che si possono fare facilmente a casa e conservare molto bene per giorni.
FrancescaV.com è il mio diario di ricette che puoi cucinare facilmente in casa. Per averle direttamente nella tua email iscriviti alla newsletter. Benvenuto!
Pochi ingredienti nel frigo e nessuna idea su come usarli?
Inserisci uno, due o tre ingredienti nel box a fianco e trova la ricetta che fa per te!