Ossibuchi con la slow cooker
mercoledì 8 Novembre 2017Ricetta spiegata passo passo per preparare gli ossibuchi con la slow cooker, accompagnati da una salsina spaziale!
Ricetta spiegata passo passo per preparare gli ossibuchi con la slow cooker, accompagnati da una salsina spaziale!
Una maionese vegana dal gusto irresistibile preparata con i lupini, dei legumi dalle tante proprietà benefiche per la nostra salute.
Con le alghe wakame, ricche si sali minerali, si prepara un gustoso e leggero patè di alghe, pronto in 30 minuti. A prova di scettici!
Il ragù di fegatini di pollo è il condimento ideale per le tagliatelle all’uovo, per ritrovare un po’ di quel gusto toscano a tavola.
Tre varianti per realizzare un pesto di barba di finocchi di primavera: leggero, più corposo o come un hummus. Curiosi?
Il guacamole è una salsa all’avocado di origine messicana, molto cremosa dal sapore fresco e un po’ piccante. Abbondare con il pepe nero!
La ricetta base per preparare un buon purè di patate, con qualche piccolo consiglio per aromatizzarlo in modo diverso.
Funghi porcini: come pulirli, come preparali alla cottura, come cucinarli e come portarli in tavola. Ogni passaggio è corredato da foto esplicative.
Tra i vari hummus, questo di barbabietola è sicuramente il più leggero, dal gusto fresco ed estivo.
L’hummus di fave in realtà si chiama mudammas, e se ne possono preparare due versione, con o senza tahina, la crema di sesamo araba.
FrancescaV.com è il mio diario di ricette che puoi cucinare facilmente in casa. Per averle direttamente nella tua email iscriviti alla newsletter. Benvenuto!
Pochi ingredienti nel frigo e nessuna idea su come usarli?
Inserisci uno, due o tre ingredienti nel box a fianco e trova la ricetta che fa per te!